venerdì 28 febbraio 2014
mercoledì 13 novembre 2013
Cucina Ayurvedica | Art & Ayurveda
Cucina Ayurvedica | Art & Ayurveda
Sabato 30 Novembre e Domenica 1 Dicembre 2013
Piatti fusion India - Italia
un viaggi nei sapori remoti
rasa è la parola sanscrito per emozione e per sapore
sapori evocano emozioni
emozioni sono sapori dell'anima
.....Lasagne con lenticchie e bietole....Tiramisu alla rosa....Kichari (risotto indiano con mung dal)....Curry di Barberosse e Pere...ecc..ecc...non mancate!!
Un fine-settimana insieme
da Sabato 30 Novembre alle ore 10 e 30 fino alle ore 17.00...prima cuciniamo e gustiamo un menu insieme...dopo vi presento le spezie una ad una , come applicarle e le loro proprietà, ecc.ecc.
Lunedi 1 Dicembre alle ore 10.30 fino alle ore 14.30
cuciniamo e gustiamo un menu insieme .... e vi parlerò dei principi fondamentali della cucina ayurvedica
per ulteriori dettagli www.artandayurveda.com
Un viaggio insieme.... a scoprire sapori nuovi....conosciamo le spezie...come applicarle....come apprezzarle...integrando sapori nuovi in piatti conosciuti e amati...rivisitandole....arricchendoli...
Sabato 30 Novembre e Domenica 1 Dicembre 2013
Piatti fusion India - Italia
un viaggi nei sapori remoti
rasa è la parola sanscrito per emozione e per sapore
sapori evocano emozioni
emozioni sono sapori dell'anima
.....Lasagne con lenticchie e bietole....Tiramisu alla rosa....Kichari (risotto indiano con mung dal)....Curry di Barberosse e Pere...ecc..ecc...non mancate!!
Un fine-settimana insieme
da Sabato 30 Novembre alle ore 10 e 30 fino alle ore 17.00...prima cuciniamo e gustiamo un menu insieme...dopo vi presento le spezie una ad una , come applicarle e le loro proprietà, ecc.ecc.
Lunedi 1 Dicembre alle ore 10.30 fino alle ore 14.30
cuciniamo e gustiamo un menu insieme .... e vi parlerò dei principi fondamentali della cucina ayurvedica
per ulteriori dettagli www.artandayurveda.com
Un viaggio insieme.... a scoprire sapori nuovi....conosciamo le spezie...come applicarle....come apprezzarle...integrando sapori nuovi in piatti conosciuti e amati...rivisitandole....arricchendoli...
martedì 24 settembre 2013
"The pharmacology of mālā beads is both precise and multivalent, designed to trigger physiological, neurological, psychological, and evolutionary layers of experience in interweaving dynamism. Mantras meant to appease either benefic or malefic influences should be recited upon white beads – crystal, pearl, or mother of pearl – which purify tissues and mind. White is anabolic, lactational, mucoidal, and seminal. Mantras meant to amplify virtues, powers, or external blessings should be recited upon beads of gold, silver, or lotus seeds. These substances both radiate and blossom. Mantras to overcome obstacles are recited on wooden beads: elm, peach, rose, sandalwood. These materials grow slowly and fragrantly along the paths of least resistance. Wrathful mantras for protection and the destruction of malefic energies are to be recited on rudraksha seeds or beads of human bone."
Matthew Remski
Matthew Remski
venerdì 28 giugno 2013
GAYATRI MANTRA
Om Bhur Bhuva Svaha
Tat Savithur Varenyam
Bhargo Devasya Dheemahi
Dhiyo Yonah Prachodayat
Gayatri Mantra: "Meditiamo sulla gloria del Creatore, che ha creato l'universo, che è degno di adorazione, che è l'incarnazione della Conoscenza e della Luce, che rimuove il peccato e l'ignoranza. Possa Egli illuminare il nostro intelletto".
mercoledì 12 giugno 2013
....what you always wanted to know about OOOMMMM....
OM
The
mantra Om is composed of three letters, viz. A… U… and M
.
Of these
the first two vowels coalesce to form
O . Over the O is written the sign of candra (moon
like shape) which is the nada and bindu (dot). Nada and bindu are the two
aspects of the Mother or Great Power (Maha Sakti)- She is both efficient and
the material cause of the universe.
A U and M represent the
trinity of will (iccha), knowledge (jnana) and action (karma) in the form of
Brahma, Visnu and Rudra.
Iscriviti a:
Post (Atom)